CLAUDIO SOTTILI
Presentatore
Biografia
a cura di Ruggero Righini
Nel 1974 vince un concorso per disc-jokey per la mitica Radio Montecarlo superando circa 300 concorrenti da tutta Italia. Entra nella scuderia monegasca che è composta dal meglio della radiofonia italiana: Herbert Pagani, Federico l'olandese volante, Robertino, Awanagana, Marco Predolin, Luisella Berrino, ecc.
Diventa
la voce dei notiziari RMC “notizie flash” dal 1 gennaio 1975 al 30 settembre
1976. E’ il conduttore delle trasmissioni del Rally di Montecarlo negli anni
1975 e 1976. Dal 1975 al 1983 è animatore itinerante insieme a Luisella Berrino
di “Tempo di un disco”, trasmissione che è una sorta di “campanile
sera” radiofonico che gli vale il “Premio Chianciano
Collabora
con
E’
voce del week and di rete 105 nel 1984; ha prestato la propria collaborazione a diverse radio regionali
toscane quali: Radio Quattro, Radio Fiesole, Radio Veronica, Radio Jamaica,
Radio Italia Piu', Radio Blu, Radio Centofiori e Radio Cuore 2 (gruppo Radio Cuore).
Il
battesimo televisivo è nel 1977 quando conduce sulla rete 1 della Rai la
trasmissione “Disco mare ‘77” seguita secondo le stime da più di 15
milioni di spettatori. Conduce diverse trasmissioni musicali su Rai2 e
Rai3: “Disco Mare” e “Disco Inverno” nel 1982 e
Conduce su Canale 5 nel 1984 “Pop Corn". Conduce diversi programmi televisivi di intrattenimento su Tele Elefante prima e su Rete Mia nel 1988 e 1989 quindi su Canale 10 e su Reteversilia.
Dal 1999 collabora con Italia 7 Toscana, Rete 37, Tele 37 oggi La 8 Toscana dove attualmente conduce “Sapori di Toscana” e “Aspettando il Tg” . E’ protagonista con il gruppo di disc-jokey “Band Of Jokes” di due produzioni discografiche di successo quali “Let's all dance” e “Good Times" nel 1983 e 1984.
Da
sempre animatore per antonomasia conduce spettacoli di tutti i generi, festival,
talk show, premiazioni, e convention. Tirrenese d’adozione abita in Versilia
dove ha gestito un dancing di musica anni ’60. E’ la voce del Carnevale di
Viareggio 2009.